![]() |
Alla SCUOLA INFANZIA |
L’iscrizione è CARTACEA si può utilizzare il modello prestampato dall’Istituto e qui scaricabile I modelli compilati e i relativi allegati possono essere consegnati alla segreteria dell'Istituto nei giorni sotto indicati o al docente Coordinatore del plesso scelto. Possono, in alternativa, possono essere inviati a mezzo posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
|
Alla classe prima della
SCUOLA PRIMARIA
Alla classe prima della SECONDARIA DI I GRADO |
L’iscrizione è ONLINE utilizzando la procedura fissata dal MIUR ed indicata all’indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ , raggiungibile direttamente cliccando sulla seguente immagine
CODICI MECCANOGRAFICI dei PLESSI di S. PRIMARIA e S. SECONDARIA DI I GRADO del nostro Istituto utili per l'iscrizione on line Scuola primaria - Montopoli di Sabina: RIEE82505X Scuola primaria "A. Cortesi" - Poggio Catino: RIEE82502R Scuola primaria "L. Volpicelli" - Poggio Mirteto Centro: RIEE82503T Scuola primaria - Poggio Mirteto Scalo: RIEE82504V Scuola primaria "Tega" - Salisano: RIEE82501Q Scuola secondaria di I grado "E. Fermi" - Montopoli di Sabina: RIMM82502Q Scuola secondaria di I grado "M.N.G. Pepoli" - Poggio Mirteto: RIMM82501P
|
SUPPORTO ALLE FAMIGLIE
Orari di segreteria per ISCRIZIONI |
I Coordinatori di plesso e il personale di segreteria sono a disposizione per qualsiasi chiarimento e per supportare le famiglie durante la fase operativa.
Presso la segreteria dell’Istituto di Poggio Mirteto, in Via A. Bulgarelli (Scuola media “M.N.G. Pepoli”), è possibile effettuare le iscrizioni, sia online che cartacee, per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nel periodo dal 7 al 25 gennaio 2021,con la seguente modalità: lunedì – mercoledì – venerdì dalle h. 10:00 alle h. 14:00 martedì – giovedì dalle 14:00 alle h. 17:00
|
FAQ Eventuali domande che il genitore vuole porre all’Istituto, relativamente alle iscrizioni, possono essere inviate alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; le risposte saranno pubblicate in questa sezione
|
FAQ per ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
1) Quale scelta può effettuare il genitore rispetto al TEMPO SCUOLA? Come è organizzato nell’IC BASSA SABINA? 2) Quali laboratori vengono solitamente svolti? 3) Quale scelta può effettuare il genitore rispetto all’INDIRIZZO DI STUDIO? Come è organizzato nell’IC BASSA SABINA? L'ammissione al corso è definita dopo una prova attitudinale con cui viene consigliato all'alunno lo strumento musicale più adatto alle sue caratteristiche personali tenendo conto anche della scelta degli strumenti espressi. Nel primo anno si dà la possibilità, nei primi mesi, di un eventuale ritiro qualora non vi fossero le condizioni ideali per portare a termine l'intero triennio. 4) Lo studente iscritto al tempo prolungato può iscriversi anche all'indirizzo musicale? 5) Se due ragazzi volessero esprimere la volontà di stare nella stessa classe ciò sarebbe determinato solo dalla scelta del tempo prolungato o anche dalla scelta della lingua e dello strumento musicale? 6) Si può scegliere una seconda lingua comunitaria senza indirizzo musicale? 7) Si può scegliere una seconda lingua comunitaria senza tempo prolungato? |
Vai all'articolo ISCRIZIONI A.S. 2021-2022 in cui reperire informazioni generali sulle iscrizioni.
Vai all'articolo OFFERTA FORMATIVA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA SABINA per conoscere la struttura organizzativa-didattica dei plessi.