Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network.
Cliccando su Accetto, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento si acconsente all'uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Ulteriori informazioni.

Rientriamo a scuola in sicurezza

In vista della prossima riapertura delle nostre scuole, si illustrano informazioni generali e modalità di rientro nei vari plessi afferenti all'Istituto Comprensivo Bassa Sabina.

Si invitano gli utenti a collegarsi a questa pagina per visionare eventuali aggiornamenti/integrazioni.

 

Cliccare qui per accedere alla sezione del Ministero dell'Istruzione dedicata al rientro a scuola

 

Cliccare qui per accedere alla sezione "Scuole che promuovono Salute e Sicurezza-Emergenza Covid-19" della ASL di Rieti per informazioni, FAQ, riferimenti normativi

 

"Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia" - Rapporto ISS COVID-19, n. 58/2020 del 21 agosto 2020

 

"Trasmissione Nota Ministero della Salute Prot. 30847 del 24 settembre 2020"-Attestati di guarigione

 

"Indicazioni operative ad interim della Regione Lazio per la gestione di casi e focolai di SARS- CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi del Lazio, e presa in carico dei pazienti pediatrici" del 22 settembre 2020

 

 

Regolamento generale d'Istituto - Integrazione all'Emergenza di Covid-19

 

Protocollo di sicurezza anticontagio Covid-19 per la ripresa dell'attività didattica e formativa

 

Patto educativo di corresponsabilità A.S. 2020-2021

 

Cartello regole da seguire 

 

 

Si rende noto che:

  •     La MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA DEGLI STUDENTI, quale regola importante a tutela della salute propria e altrui, va effettuata quotidianamente dai genitori. Il Protocollo di sicurezza e le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico prevedono l’obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura oltre i 37,5° o altri sintomi simil-influenzali.
  •      Per ASSENZE di 4 o più giorni nella Scuola dell'Infanzia e per quelle di 6 o più giorni nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria, è necessario presentare il certificato medico, attestante l'assenza di malattie infettive o diffusive e l'idoneità al reinserimento nella Comunità scolastica.
     

 

Locandine sulla prevenzione e sicurezza COVID - ASL REGIONE LAZIO e USP

 

Decalogo per le famiglie ASL REGIONE LAZIO e USP

 

Indicazioni operative della Regione Lazio per la refezione scolastica

 

 

 

  

INDICAZIONI OPERATIVE ANTI-COVID NEI VARI PLESSI

 

 Indicazioni anti-Covid Scuola dell'Infanzia - Tutti i plessi 

 Indicazioni anti-Covid Scuola Primaria Volpicelli di P.Mirteto - Classi 1-2-4-5

 Indicazioni anti-Covid Scuola Primaria Volpicelli di P.Mirteto - Classi 3 presso Scuola Media

 Indicazioni anti-Covid Scuola Primaria di Montopoli di Sabina 

  Indicazioni anti-Covid Scuola Primaria di Poggio Catino

  Indicazioni anti-Covid Scuola Primaria di Poggio Mirteto Scalo

  Indicazioni anti-Covid Scuola Primaria di Salisano

  Indicazioni anti-Covid Scuola Secondaria di I grado "Fermi" di Montopoli

  Indicazioni anti-Covid Scuola Secondaria di I grado "Pepoli" di Poggio Mirteto