Dall'A.S. 2014/2015 nella Scuola Secondaria di I grado “Pepoli” di Poggio Mirteto è stato istituito il Corso ad indirizzo musicale che offre la possibilità di intraprendere lo studio di uno strumento musicale.
Nel nostro Istituto è possibile studiare uno dei seguenti strumenti:
CHITARRA, CLARINETTO, PIANOFORTE, VIOLINO.
Insegnanti A.S. 2021/2022
Fontana Paolo - CHITARRA
Ginevoli Giorgia - CLARINETTO
Berlinzani Cristina - PIANOFORTE
Fabiani Alberto - VIOLINO
Organizzazione
Il corso ad INDIRIZZO MUSICALE è un corso di studio che prevede, oltre alle classiche discipline del piano di studi della scuola media, anche l'apprendimento di uno strumento musicale, in aggiunta alle due ore obbligatorie di musica previste nel piano di studi. Non è necessario già saper suonare; occorre soltanto un grande interesse generale per la musica e il desiderio di applicarsi nel suo studio. Il corso - completamente gratuito - è triennale e si svolge di pomeriggio con una lezione individuale ed una di teoria musicale in un giorno da concordare.
Esame di ammissione
L’ammissione al corso è definita dopo una prova attitudinale con cui viene consigliato all’alunno lo strumento musicale più adatto alle sue caratteristiche personali. Per l’accesso alla prova all’alunno/a non è richiesta alcuna conoscenza musicale obbligatoria pregressa.
Cos’è un corso ad indirizzo musicale?
L’insegnamento di uno strumento musicale nella scuola media prende il via in forma di sperimentazione in tutto il territorio italiano, negli ultimi anni ’70.
Il primo decreto ministeriale del 1979 e il secondo del 13 febbraio 1996, sono i primi due passi che sanciscono e regolamentano lo studio di uno strumento musicale nella scuola media, e permettono l’apertura di nuovi corsi in via sperimentale.
Con la Legge n.124 del 3 maggio 1999 vengono ricondotti ad ordinamento i corsi ad indirizzo musicale: la materia “strumento musicale” diventa a tutti gli effetti curricolare e il docente in sede di valutazione periodica e finale esprime un giudizio analitico. In sede di esame di licenza viene verificata la competenza raggiunta.
Il corso ad indirizzo musicale non va confuso con laboratori o altre attività musicali ma si configura come specifica offerta formativa organizzata con le modalità previste dal D.M. 201/99.
ALCUNI EVENTI IN VIDEO
Nell'ambito della XIII settimana musicale mirtense organizzata dall'Associazione culturale "Amici del Museo" di Poggio Mirteto, i ragazzi del Corso ad indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado hanno eseguito alcuni brani presso la Cattedrale S.M. Assunta di Poggio Mirteto. |
The Avengers Theme (Alan Silvestri) adattamento ed orchestrazione di Emanuele Stracchi I ragazzi dell'Orchestra Giovanile dell'Istituto Comprensivo Bassa Sabina (Direttore Fabio Ginevoli) partecipano, con l'esecuzione di quattro brani, al 10° Concorso musicale "Roberto Leonardi" al Teatro Ramarini di Monterotondo e ricevono il PRIMO PREMIO ASSOLUTO 100/100. |
I ragazzi del Corso ad Indirizzo musicale partecipano al 9° Concorso "Roberto Leonardi" a Monterotondo e si classificano al Primo posto nella categoria "Scuole medie ad indirizzo musicale , con l'esecuzione di n. 5 brani: "King William's march", diventata inno dell'Istituto; "Libiamo ne' lieti calici" dalla Traviata di G. Verdi; "Bourrée" di Haendel; "Marcia trionfale" dall'Aida di G. Verdi e "Toreador" dalla Carmen di Bizet. |