Le attività didattiche saranno sospese dal 14 aprile al 19 aprile; riprenderanno il 20 aprile 2022
L’Istituto Comprensivo Bassa Sabina viene costituito il 1° settembre 2014 a seguito della fusione dell'Istituto Comprensivo di Montopoli di Sabina con l'Istituto Comprensivo di Poggio Mirteto.
L’I.C. Bassa Sabina è un'unica istituzione scolastica che comprende tre ordini di scuola: la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado.
I plessi scolastici sono presenti sul territorio di 4 Comuni: Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto e Salisano.
L'Istituto, con oltre 1200 alunni e con circa 200 unità tra docenti e personale ATA, è oggi una delle maggiori realtà scolastiche della Provincia di Rieti.
Dall’a.s. 2014/2015 è stato istituito il Corso ad indirizzo Musicale nella Scuola Secondaria di Primo Grado (pianoforte, clarinetto, violino e chitarra), e dall’a.s. 2015/2016 la Scuola Primaria è inserita nell’elenco regionale per il Potenziamento della Pratica Musicale nella Scuola Primaria.
PROGETTI FINANZIATI CON FONDI EUROPEI Clicca PON per approfondire
|
IL GIORNALE DEI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Clicca IL PEPOLI per approfondire
|
ISTITUTO ACCREDITATO PER IL TIROCINIO Clicca TFA per approfondire |
Clicca CYBERSCUOLA per navigare nel giornale dei ragazzi dell'IIS "Gregorio da Catino" |
Incontro informativo per docenti e genitori "Per un uso consapevole della rete"
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 si terrà un incontro in videoconferenza volto a promuovere un uso consapevole della rete e ad acquisire le conoscenze e gli strumenti per supportare adeguatamente i figli e gli alunni e per guidarli, affinché non incappino nei rischi della rete.
Leggi tutto...Formazione/Informazione su epilessia, diabete e disostruzione pediatrica
Giovedì 5 maggio 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 si terrà un incontro in videoconferenza sulle problematiche connesse al diabete e all'epilessia. L’intervento formativo è mirato a fornire alle famiglie e al personale scolastico una serie di informazioni scientifiche e indicazioni pratiche per poter gestire al meglio eventuali situazioni critiche. Si parlerà anche di primo soccorso e delle manovre di disostruzione pediatrica in caso di soffocamento.
Leggi tutto...Sportello psicologico - Accoglienza studenti ucraini
Si comunica che l'Istituto ha attivato uno sportello psicologico con lo scopo di facilitare l'integrazione degli studenti ucraini nelle nostre scuole. A tal fine, per il 22 aprile 2022 dalle h. 14.00 alle h. 16.00 presso la Scuola Secondaria di I grado di Poggio Mirteto è stato organizzato un incontro al quale sono invitati i genitori dei bambini e ragazzi ucraini.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare Lina al numero di telefono indicato nella locandina qui sotto allegata.
Leggi tutto...Formazione/Informazione sulla gestione delle crisi allergiche
Giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 si terrà un incontro in videoconferenza sulle problematiche connesse alle allergie e allo shock anafilattico. L’intervento formativo è mirato a fornire alle famiglie e al personale scolastico una serie di
informazioni scientifiche e indicazioni pratiche. Saper riconoscere i segni di una crisi allergica e saper intervenire (anche in caso di shock anafilattico) è fondamentale per affrontare la presenza, in casa o a scuola, di un soggetto allergico senza inutili ansie o apprensioni.
Colloqui scuola-famiglia Aprile 2022
Nel mese di aprile si terranno i colloqui scuola-famiglia per gli studenti di scuola primaria. Considerate le problematiche legate al Covid-19, gli stessi verranno svolti in modalità a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams, evitando assembramenti all'interno degli edifici scolastici. Di seguito si riporta l'organizzazione definita:
Leggi tutto...Visione pagellino I quad. PRIMARIA e SECONDARIA DI I GRADO-febbraio 2022
I genitori degli alunni della Scuola Secondaria di I grado, a partire dalle h. 12.00 di martedì 22 febbraio, e i genitori degli alunni della Scuola Primaria, dalle h. 12.00 di mercoledì 23 febbraio 2022, potranno prendere visione della valutazione relativa al I quadrimestre accedendo al portale Argo, raggiungibile anche tramite la sezione ScuolaNext visibile in alto a sinistra di questa pagina, seguendo le istruzioni sotto indicate.
Sintesi nuove misure anticovid in base al D.L. 4 febbraio 2022, n. 5
Ieri, sabato 05/02/2022, è entrato in vigore il D.L. 4 febbraio 2022, n. 5, che introduce nuove misure di gestione e contenimento del contagio da Covid-19.
Appare quindi utile trasmettere il D.L. 5/2022 e fare una sintesi delle misure anticovid che verranno applicate a partire da domani, 07/02/2022.
Si invitano gli utenti a visionare la relativa circolare con i suoi allegati.
Leggi tutto...Nuova disposizione del Ministero della Salute sull'utilizzo del servizio di trasporto scolastico
Dal 10 Gennaio al 10 Febbraio 2022 agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado è consentito l’accesso ai mezzi di trasporto scolastico con solo l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Leggi tutto...Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da sars-cov-2 in ambito scolastico
Si rendono note le nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da sars-cov-2 in ambito scolastico a seguito dell’entrata in vigore del D.L. del 7 gennaio 2022, allegando alla circolare della Dirigente Scolastica la nota congiunta dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione.
Leggi tutto...Obbligo di green pass “rafforzato” e mascherina tipo FFP2 su scuolabus comunali per studenti con 12 anni compiuti
Si pubblicizza la nota del Comune di Poggio Mirteto inerente le nuove disposizioni sull’utilizzo dei mezzi di trasporto scolastico in vigore dal giorno 10 gennaio p.v.
Screening scuole ASL Rieti - Prenotazioni dal 7 gennaio 2022
Si comunica che, nell'ambito della campagna di screening attivata dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti e dedicata agli studenti delle scuole del territorio della provincia di Rieti, da oggi venerdì 7 gennaio 2022 è possibile prenotare un tampone gratuito in uno dei drive-in territoriali, secondo i giorni di apertura e gli orari di riferimento di ogni singola struttura.
Leggi tutto...![]() |
|
Dalle h. 8:00 del 4 gennaio alle h. 20:00 del 28 gennaio 2022 si dovranno effettuare le iscrizioni alla scuola dell'infanzia e alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2022/2023.
Leggi tutto...Rientriamo a scuola in sicurezza - A.S. 2021/2022
In vista della prossima riapertura delle nostre scuole, si illustrano informazioni generali e modalità di rientro nei vari plessi afferenti all'Istituto Comprensivo Bassa Sabina.
Si invitano gli utenti a collegarsi a questa pagina per visionare eventuali aggiornamenti/integrazioni.
Leggi tutto...Circolari ai genitori, docenti e personale ATA
Si invitano i genitori, i docenti e il personale ATA, nel corso dell'anno scolastico, a prendere visione delle circolari e delle comunicazioni che verranno pubblicate nella sezione Circolari, posizionata nella barra in alto della Homepage per essere costantemente informati.
Le attività didattiche saranno sospese dal 14 aprile al 19 aprile; riprenderanno il 20 aprile 2022
Le attività didattiche saranno sospese dal 14 aprile al 19 aprile; riprenderanno il 20 aprile 2022
Le attività didattiche saranno sospese dal 23 dicembre al 9 gennaio; riprenderanno il 10 gennaio...
Dal 4 al 28 gennaio 2022: aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico
Le attività didattiche saranno sospese dal 14 aprile al 19 aprile; riprenderanno il 20 aprile 2022
Le attività didattiche saranno sospese dal 23 dicembre al 9 gennaio; riprenderanno il 10 gennaio...
Dal 4 al 28 gennaio 2022: aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico
Le attività didattiche saranno sospese dal 14 aprile al 19 aprile; riprenderanno il 20 aprile 2022
Le attività didattiche saranno sospese dal 23 dicembre al 9 gennaio; riprenderanno il 10 gennaio...
Dal 4 al 28 gennaio 2022: aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico