L’Istituto Comprensivo Bassa Sabina viene costituito il 1° settembre 2014 a seguito della fusione dell'Istituto Comprensivo di Montopoli di Sabina con l'Istituto Comprensivo di Poggio Mirteto.
L’I.C. Bassa Sabina è un'unica istituzione scolastica che comprende tre ordini di scuola: la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado.
I plessi scolastici sono presenti sul territorio di 4 Comuni: Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto e Salisano.
L'Istituto, con oltre 1200 alunni e con circa 200 unità tra docenti e personale ATA, è oggi una delle maggiori realtà scolastiche della Provincia di Rieti.
Dall’a.s. 2014/2015 è stato istituito il Corso ad indirizzo Musicale nella Scuola Secondaria di Primo Grado (pianoforte, clarinetto, violino e chitarra), e dall’a.s. 2015/2016 la Scuola Primaria è inserita nell’elenco regionale per il Potenziamento della Pratica Musicale nella Scuola Primaria.
PROGETTI FINANZIATI CON FONDI EUROPEI Clicca PON per approfondire
|
IL GIORNALE DEI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Clicca IL PEPOLI per approfondire
|
ISTITUTO ACCREDITATO PER IL TIROCINIO Clicca TFA per approfondire |
Clicca CYBERSCUOLA per navigare nel giornale dei ragazzi dell'IIS "Gregorio da Catino" |
20.02.2023: Sospensione lezioni e servizio mensa in alcuni plessi
A causa dell'interruzione di energia elettrica in alcune zone del Comune di Poggio Mirteto per lavori di manutenzione degli impianti, lunedì 20 febbraio 2023 sono chiuse la Scuola primaria "Volpicelli" e la Scuola dell'Infanzia di Poggio Mirteto Centro, nonché la cucina in cui si preparano i pasti della mensa. Si comunicano, pertanto, le variazioni del servizio scolastico:
Leggi tutto...Chiusura di alcuni plessi per Elezioni regionali del 12-13 febbraio 2023
In occasione delle Elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023, i plessi dell'Istituto, sedi di seggio, resteranno chiusi dal pomeriggio (dopo le attività pomeridiane) del giorno venerdì 10 febbraio all’intera giornata di martedì 14 febbraio 2023:
Leggi tutto...Incontro scuola-famiglia nella Scuola dell'Infanzia
Si comunica che mercoledì 25 gennaio 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 si terrà l’incontro Scuola-Famiglia in presenza, in ogni plesso di Scuola Infanzia del nostro Istituto.
![]() |
|
Open day per iscrizioni - A.S. 2023/24
In vista delle iscrizioni per l'A.S. 2023/2024 da effettuarsi dal 9 al 30 gennaio 2023, le nostre sedi scolastiche saranno aperte alle famiglie per presentare la propria offerta formativa e l'organizzazione scolastica. Il seguente calendario indica gli incontri in presenza programmati:
Leggi tutto...Dalle h. 8:00 del 9 gennaio alle h. 20:00 del 30 gennaio 2023 si dovranno effettuare le iscrizioni alla scuola dell'infanzia e alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024. A tal fine, si forniscono di seguito utili informazioni.
Leggi tutto...Melodie di Natale 2022
Dopo due anni di pausa, gli studenti di alcune classi e dell'Orchestra dell'Istituto parteciperanno alla dodicesia edizione della rassegna Melodie di Natale presso l'Abbazia di Farfa, nei seguenti giorni, a partire dalle h. 16,00:
Leggi tutto...Colloqui scuola-famiglia NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Nel mese di novembre/dicembre si terranno i colloqui scuola-famiglia nelle varie sedi scolastiche di scuola primaria, secondo il seguente calendario:
Leggi tutto...Seminario di formazione per docenti e genitori - Progetto "Non disperdiamoci"
Nell'ambito del progetto "Non disperdiamoci" avviato lo scorso anno per costruire un ambiente sensibile e rispondente alle necessità del bambino con difficoltà, oggi lunedì 21 novembre 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 si terrà il seminario “L’insegnante promotore di benessere a scuola nel difficile equilibrio delle sinergie scuola-famiglia-territorio" tenuto dalla Dott.ssa Laura Ruggiero.
Di seguito sono fornite le indicazioni per partecipare all'incontro in videoconferenza e i dettagli dell'intero programma.
Leggi tutto...Elezione per rinnovo Organi Collegiali Annuali A.S. 2022/2023
Si rende noto che nei giorni nei giorni 24-25-26 ottobre 2022 si terranno le elezioni dei Rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe/Interclasse/Intersezione; sia la votazione che l'assemblea che la precede si svolgeranno in presenza nei vari plessi sede di seggio. Segue il calendario delle Assemblee e delle elezioni, per ogni plesso, diffuso tramite circolare n. 44 del 14/10/2022:
Leggi tutto...Orario definitivo dal 10 ottobre 2022 – Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado
Si comunica che a partire da lunedì ottobre 2022 entrerà in vigore l'orario definitivo per tutti i plessi scolastici di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado siti nei Comuni di Montopoli, Poggio Catino, Poggio Mirteto e di Salisano; le lezioni/attività didattiche si svolgeranno con il seguente orario settimanale concordato con i Comuni di riferimento e comprensivo del tempo mensa:
Leggi tutto...Variazione orario dal 26 settembre PRIMARIA e SECONDARIA di Montopoli - A.S. 2022/23
Si comunica che a partire da lunedì 26 settembre 2022 l'orario della Scuola Secondaria di I grado "Fermi" e la Scuola Primaria di Montopoli di Sabina cambierà.
Si riporta, di seguito, l'orario di funzionamento:
Leggi tutto...Variazione orario dal 19 settembre - A.S. 2022/23
Si comunica che a partire da lunedì 19 settembre 2022 l'orario della Scuola Secondaria di I grado "Pepoli" di Poggio Mirteto e la Scuola Primaria di Poggio Mirteto Scalo cambierà.
Si riporta, di seguito, l'orario di funzionamento:
Leggi tutto...Orari Provvisori - A.S. 2022/23
Si comunicano gli orari provvisori che saranno in vigore dalla data di inizio lezioni (lunedì 12 settembre 2022 per tutti gli ordini di scuola), fino a diversa comunicazione nelle scuole Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del nostro Istituto.
Leggi tutto...
Presa di servizio dei docenti nominati con DD 139 del 02/09/2022
Si comunica che i docenti destinatari di una proposta di contratto a tempo determinato ed assegnati a questa Istituzione scolastica per l'A.S. 2022/2023, secondo il D.D. n. 139 del 02/09/2022, sono invitati a presentarsi presso la segreteria (Poggio Mirteto, Via A. Bulgarelli snc) per effettuare la presa di servizio lunedì 5 settembre 2022 con la seguente modalità e con i documenti di rito sotto elencati:
- h. 8:30: Docenti Scuola Primaria
- h. 9:30: Docenti Scuola Secondaria di I grado
- h. 10:30: Docenti Scuola Infanzia
Leggi tutto...Dalle h. 8:00 del 9 gennaio alle h. 20:00 del 30 gennaio 2023 si dovranno effettuare le iscrizioni alla scuola dell'infanzia e alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024. A tal fine, si forniscono di seguito utili informazioni.
Melodie di Natale 2022
Dopo due anni di pausa, gli studenti di alcune classi e dell'Orchestra dell'Istituto parteciperanno alla dodicesia edizione della rassegna Melodie di Natale presso l'Abbazia di Farfa, nei seguenti giorni, a partire dalle h. 16,00:
L'Istituto Comprensivo Bassa Sabina presenta in modo sintetico la propria Offerta Formativa in un volantino che raccoglie, oltre alla Missione, agli obiettivi formativi prioritari e alle proposte didattiche, varie informazioni
Rientriamo a scuola in sicurezza - A.S. 2021/2022
In vista della prossima riapertura delle nostre scuole, si illustrano informazioni generali e modalità di rientro nei vari plessi afferenti all'Istituto Comprensivo Bassa Sabina.
Si invitano gli utenti a collegarsi a questa pagina per visionare eventuali aggiornamenti/integrazioni.
La scuola dell'infanzia inizia lunedì 12 settembre 2022
La scuola primaria inizia lunedì 12 settembre 2022
La scuola secondaria di I grado inizia lunedì 12 settembre 2022